La Fronduti Lucio è da sempre orientata alla massimizzazione della qualità dei prodotti offerti attraverso un’attenta politica di selezione dei materiali acquistati, d’investimento in attrezzature tecnologicamente avanzate in grado di offrire un prodotto caratterizzato dai massimi livelli di affidabilità, di gestione delle risorse in grado di orientare la struttura aziendale verso la soddisfazione delle esigenze della clientela. Tale ultimo aspetto si è rilevato nel tempo di particolare importanza ed ha condotto la Direzione Aziendale a definire prioritario l'obiettivo di soddisfare pienamente le richieste dei propri committenti, attraverso la predisposizione di un Sistema di gestione della Qualità che risulta adeguatamente documentato ed implementato. In tale processo sono determinanti la forza dei valori del management, il cui coinvolgimento è fondamentale nella diffusione nella compagine aziendale e soprattutto nella condivisione di avere un Sistema di Qualità. Siamo infatti convinti che negli affari è proprio lo spessore umano che fa la differenza fra il successo e l’insuccesso: il personale efficiente non s’improvvisa, ma si ottiene con la cura continua e attenta di persone capaci, come sono quelle della Fronduti Lucio. Vantiamo nelle singole individualità, adeguatamente formate ed addestrate, un patrimonio unico e un valore incommensurabile per l’azienda, che si capitalizzano di anno in anno ed in cui la politica della qualità trova la sua massima espressione. L’obiettivo primario dell’Azienda è quello di affinare la propria capacità di risposta nei confronti delle richieste del mercato e della clientela sia in termini di competenza tecnica, che in termini di affidabilità, operando affinché il servizio offerto sia conforme a quanto richiesto, sia comunque supportato dai valori di competenza e professionalità e conforme ai requisiti previsti dal D.M. 14/01/2008 inerente le norme tecniche sulle costruzioni e dalle certificazioni ISO9001 e ISO 3834 di supporto . In quest’ottica un Sistema di gestione per la Qualità certificato, oltre che un obiettivo da raggiungere e mantenere rappresenta per la Direzione aziendale una guida per l’organizzazione e la gestione dei processi nel pieno rispetto dei requisiti normativi e contrattuali. Al fine di raggiungere gli obiettivi descritti, la Direzione aziendale rinnova il proprio impegno: a definire a cadenza annuale obiettivi specifici e misurabili per ciascun processo aziendale critico ai fini della qualità del servizio e a darne divulgazione a tutti i soggetti coinvolti attraverso specifica formazione; a monitorare gli obiettivi definiti attraverso periodici riesami periodici ed adeguatamente formalizzati; a fornire tutte le risorse umane, economiche, tecniche e logistiche necessarie per il raggiungimento degli obiettivi definiti; a supportare il sistema di gestione per la qualità attraverso periodici incontri da svolgersi con tutti i responsabili aziendali.